Ho scelto questo argomento perché
ho avuto un’esperienza diretta con un bambino a cui è stata riconosciuta la
dislessia. Con le insegnanti e con la logopedista abbiamo attuato un metodo
personalizzato per svolgere i compiti assegnati nel modo più efficace, avendo
bisogno di un continuo monitoraggio.
L’esperienza mi ha fatto capire che questa difficoltà può essere riconosciuta già nell’età compresa tra i 4 e i 6 anni. Con l’aiuto dei genitori e dei maestri il bambino è stato sottoposto a dei test, non vergognandosi del parere di altri e non vedendo il problema come malattia, ma pensando solo al suo bene. Grazie ad essi si è potuto attuare un metodo efficace per riabilitarlo.
Dopo un anno di lavoro costante ho potuto
verificare che si sono ottenuti i risultati prefissati, con miglioramenti nello
scrivere, nel leggere e nel raccontare vari momenti della giornata e di
qualsiasi altro argomento.
Fonte: esperienza personale; immagine da google.
Fonte: esperienza personale; immagine da google.
esatto, l'importante è non vedere il problema come una malattia! si sa, non è facile!
RispondiEliminaper questo ti ammiro per l'esperienza che hai portato avanti!
ne avrà giovato soprattutto il bambino!!