lunedì 9 settembre 2013

Il Tangram

Il Tangram è un gioco che attira molto i bambini, perchè è colorato e li tiene molto concentrati. Infatti questo tipo di puzzle è consigliato per i bambini dislessici fin dai primi anni d'infanzia.

Così imparano divertendosi!





 

 

Da piccole forme geometriche si possono creare altre figure, come una casa, una barchetta, ...






fonte: immagini da google.

venerdì 30 agosto 2013

Giochi per apprendere divertendosi!!

Giochi visivi

Il bambino discrimina forme, dimensioni e colori attraverso attività-gioco.
Il bambino discrimina forme diversamente orientate nello spazio, individua somiglianze e differenze e memorizza stimoli visivi
 
Giochi  tattili

Un bambino a turno viene bendato e invitato a riconoscere oggetti attraverso il tatto seguendo la seguente sequenza di proposte:
  • il bambino cerca un oggetto stabilito tra una serie posta sul tavolo
  • il bambino nomina gli oggetti a mano a mano toccati seguendo la direzione sinistra-destra
  • il bambino definisce le qualità dell’oggetto
  • il bambino inventa qualità assurde relativamente all’oggetto toccato
  • il bambino esplora attraverso il tatto forme relative ai grafemi alfabetici
Giochi uditivi
  • il bambino ascolta ad occhi bendati un suono o un rumore e ne individua la provenienza
  • il bambino ascolta ad occhi bendati un suono e un rumore e ne individua la fonte
  • il bambino ascolta e riconosce due suoni simili
  • il bambino riconosce la differenza tra rumore, suono e fonema
  • il bambino ascolta una serie di suoni e li riproduce nella giusta sequenza
  • il bambino ascolta una serie di parole e le ripete nella giusta sequenza 
  • il bambino ascolta una serie di suoni registrati e individua il suono richiesto dall’insegnante o dai compagni
  • il bambino ascolta suoni e rumori registrati ed abbina ad ognuno di essi l’immagine corrispondente
  • il bambino sceglie tra una serie di immagini, quelle il cui nome inizia con lo stesso fonema
  • il bambino riempie insiemi con immagini il cui nome inizia con il fonema stabilito


Fonte: http://www.ladislessia.org/index.php

giovedì 22 agosto 2013

Curiosità

Pensate... anche Albert Einstein, uno dei più grandi scienziati, era dislessico...

 

 

Fonte: conoscenze personali; foto scaricata da google.